COMUNE DI VICENZA

Il Comune di Vicenza serve una popolazione di oltre 113mila cittadini e rappresenta la quarta località più popolosa della regione Veneto. Il suo territorio si estende per circa 80 km².
L’ente impiega circa un migliaio di dipendenti e, oltre a espletare le funzioni amministrative tipiche delle strutture comunali, presiede anche il Centro Servizi Territoriali Vicentino, al quale fanno capo 43 comuni. Il settore dei sistemi informativi è composto da 26 persone.
Vicenza è oggi anche il sesto comune italiano non capoluogo di provincia per quantità di open data rilasciati.

  • SETTORE:

    Pubblica Amministrazione
  • REFERENTE:

    Marcello Missagia Direttore Sistemi Informatici SIT e statistica
  • AMBITO TECNOLOGICO:

    Infrastruttura IT - Virtualizzazione

La sfida

In un contesto nazionale sempre più orientato al controllo e al contenimento delle risorse destinate alle Pubbliche Amministrazioni locali, la razionalizzazione delle spese tocca in modo diretto anche le infrastrutture tecnologiche che presiedono l’erogazione dei servizi interni agli enti e ai cittadini.
Al Comune di Vicenza, l’esigenza di consolidamento di un parco server numeroso e disperso si è accompagnata alla necessità di semplificare la gestione dell’infrastruttura e garantire la scalabilità correlata all’evoluzione dei servizi digitalizzati erogati.
In questa logica, Advnet ha proposto l’utilizzo della tecnologia blade di Fujitsu, unita a un ambiente open source e una spinta alla virtualizzazione. La scelta ha consentito di raggiungere risultati da subito misurabili in termini di prestazioni e ampliamento dei servizi erogati.
Le competenze consulenziali e progettuali di Advnet hanno permesso di completare senza intoppi il delicato processo di migrazione e di riorganizzazione anche delle componenti applicative. Il Comune di Vicenza, ha di seguito avviato un progetto di realizzazione di un sito di disaster recovery riutilizzando, in parte, i sistemi dismessi dal data center centrale.


I benefici

L’implementazione del nuovo Sistema ha supportato il processo d’innovazione e allargamento dei servizi. Ricordiamo che il progetto GIT, per la condivisione e l'incrocio di banche dati allo scopo di rendere più efficace la lotta all'evasione fiscale, ha vinto il premio “E-government: i campioni del riuso” allo SMAU di Padova.
DANIELE MASI
Daniele Masi Sales & Marketing Director Advnet

La soluzione

La soluzione ha consentito di liberare spazio e risorse per altri impieghi, oltre a portare a una riduzione stimata dei costi di consumo energetico nell’ordine del 60%. L’evoluzione tecnologica ha consentito anche di mantenere all’interno dell’IT dell’ente tutti i processi e i relativi dati, in buona parte sensibili.
ALESSANDRO BARBIERI
Managing Director Advnet

ASPETTATIVE

Avviare un processo di innovazione costruito su un impiego efficiente delle risorse IT, con l’obiettivo di ottenere una riduzione dei costi di gestione e dei consumi.

UNA MARCIA IN PIU'

Il blade server Fujitsu PRIMERGY proposto da Advnet rispecchia le necessità dell’ente, garantendo al contempo potenza e capacità di crescita.

L'ASSO NELLA MANICA

Un unico sistema centrale per la gestione delle procedure del data center ha consentito una accelerazione dei processi di digitalizzazione dei servizi erogati.

RISULTATI

La correlata razionalizzazione dei costi è misurabile anche in un risparmio stimato per i consumi energetici nell’ordine del 60%.

Testimonianze

“Negli ultimi anni sono aumentate le procedure informatizzate e questo ci ha spinti a una riorganizzazione improntata alla riduzione di costi e consumi energetici, ma anche alla flessibilità legata al costante aumento delle esigenze di prestazioni. Avevamo bisogno di un sistema centrale che ci garantisse potenza e capacità di crescita. Advnet con il suo approccio conuselziale ci ha permesso di raggiungere l’obiettivo intensificando i nostri processi di innovazione”.

Marcello Missagia Direttore Sistemi Informatici SIT e Statistica

Soluzioni corrispondenti

Server&Storage

Le nostre architetture server e storage nascono per l’esecuzione di applicazioni business critical e per la conservazione dinamica dei dati. Moduliamo con padronanza collaudate le nuove tecnologie per contestualizzare i sistemi alle realtà dei nostri clienti. Distinguendosi per l’eccellente scalabilità, le nostre architetture consentono ai nostri clienti di raggiungere gli obiettivi lavorativi con elevate performances.

Networking

Realizziamo sistemi di collegamento ad altissime prestazioni, capaci di sostenere l'impressionante traffico e la considerevole mole di informazioni richieste dalle odierne applicazioni. Realizziamo configurazioni sapientemente equilibrate tra performance e sicurezza in modo che diventino suscettibili di attualizzazione anche nei futuri scenari lavorativi.

Virtualizzazione Server & Client

Studiamo i processi di virtualizzazione e li realizziamo con l’utilizzo delle migliori tecnologie reperibili nel mercato, integrandole con strumenti di monitoraggio e di ottimizzazione. Favoriamo l’agilità operativa dei nostri clienti diminuendo i loro costi di capitale (Capex) e operativi (Opex) e riducendo al minimo le perdite di fatturato dovute ai downtime.

Servizi corrispondenti

advCLOUD Desktop

Con advCloud Desktop offriamo una valida ed economica soluzione al problema della gestione del desktop e delle policy degli utenti; si tratta di un sistema solido ed affidabile che mette a disposizione degli utenti le risorse IT dell'azienda (suite MS Office, software gestionale, accesso ad internet, client di posta elettronica ecc.) ovunque loro si trovino, senza far apportar modifiche alla configurazione dei PC, i quali possono esser addirittura sostituiti a favore dei più solidi Thin-client. Unitamente alla messa a disposizione del data center certificato TIER 3 è garantito il controllo ed il monitoraggio delle attività sulla piattaforma IT. advCloud Desktop aiuta quindi a ridurre i costi di gestione dell'infrastruttura e a ridurre il carico di lavoro del supporto tecnico IT interno.

advEMPOWERMENT Assessment

advEmpowerment Assessment è un servizio di analisi dell’infrastruttura informatica che forniamo ai nostri clienti su richiesta. Si tratta di una fotografia dello stato dell’arte dell’infrastruttura condotta dai nostri esperti e corredata dalla valutazione degli aspetti suscettibili di miglioramento e dall’esame delle criticità da risolvere. Questa analisi può investire la globalità dell’architettura informatica o interessare uno specifico ambito, seguendo un’espressa richiesta del cliente.

advEMPOWERMENT Design

Il nostro servizio di advEmpowerment Design segue logicamente la fase di Assessment e consiste nella progettazione di strutture e/o sistemi volti a risolvere una specifica criticità o a svolgere determinate funzioni. Anche se l’ambito è circoscritto, l’approccio alla progettazione, condotta in tandem dal nostro personale commerciale e ingegneristico, non trascura la visione globale dell’infrastruttura IT della realtà in cui andiamo ad operare: prediligiamo la qualità complessiva della soluzione alla focalizzazione sul singolo prodotto e guardiamo alla futuribilità della nostra proposta di implementazione.

Contattaci

Inserire nome e cognome nel formato corretto

Inserire l’indirizzo mail nel formato corretto (max 1 indirizzo)

Inserire il numero di telefono nel formato corretto

Inserire il messaggio nel formato corretto

Campo obbligatorio

* Campi obbligatori
Contatti

Via Marco Corner, 19/21
36016 Thiene VI
Italia

Tel: +39 0445 371093

Fax: +39 0445 371094

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Società a socio unico - Direzione e coordinamento da parte della ACS Data Systems SpA, iscritta nel Registro delle Imprese BZ 00701430217

Advnet S.r.l. © 2021 All right reserved · Via Marco Corner, 19/21, Thiene (VI), Italy – Registro Imprese di Vicenza P. IVA 02928250246 – R.E.A. 285165
– Capitale Sociale € 19.375,00 i.v. – Cookie PolicyPrivacy Policy – Gestisci cookies – Carta dei Servizi – Credits