Teniamo un diario per ricordare le buone prassi: facciamo tesoro delle soluzioni che abbiamo implementato rendendo i nostri clienti vincenti nelle sfide più ardue.
A causa di un evento naturale imprevisto come l’allagamento dei locali dove erano collocati i data center aziendali, Nico S.p.A., azienda leader nella grande distribuzione nel settore fashion, ha dovuto implementare rapidamente una strategia di Disaster Recovery che, oltre a risolvere il problema contingente, proteggesse le infrastrutture IT da simili episodi in futuro.
Nel 2017 la Banca di Credito Cooperativo, già nostro cliente, in occasione del rinnovo tecnologico della propria infrastruttura IT, ricercava un approccio diverso al tema, volto ad avere i benefici di un servizio Cloud ma senza i vincoli ed i problemi, anche legati al Regolamento Interno, tipici di un servizio remoto.
Stendere un piano di potenziamento della struttura del cliente e migliorarne le logiche a favore del business aziendale: questo è stato il progetto sviluppato per SISMA S.p.A.
L’esigenza di sostituire lo storage in uso ha indotto l’azienda Antonio Carraro, a valutare storage con tecnologia flash. Al momento della selezione, gli storage all flash erano agli esordi ed era solito trovare una proposta di storage convenzionale con sole unità SSD o ibride.
Oggi Officina Stellare, grazie al contributo di Advnet, può permettersi una scalabilità per cui, ora e in futuro, altre tecnologie potranno essere valutate e implementate senza limitazioni, con la possibilità di crescere in linea con la struttura.